Tornano a crescere le esportazioni di ceramiche. "Nel primo trimestre del 2021 c'è stata una ripresa del commercio internazionale (3,5%) e per il nostro settore, che realizza all'estero circa il 45% del proprio fatturato, è una ventata di freschezza".
Lo afferma Stefania Palamides, presid
PlasticFinder è una piattaforma web innovativa per lo scambio di polimeri, additivi e masterbatch - in particolare a lenta movimentazione, seconde scelte e materia prima inutilizzata - dedicata a produttori, distributori e trasformatori che possono reimmettere sul mercato le proprie materie prim
Promuovere il fondamento scientifico del processo decisionale in politica
Tutti i discorsi in italiano sono forniti con traduzione in inglese
Coordinatore del Congresso Mondiale (ASSOCIAZIONE COSCIONI)
Rapporti tematici sul rapporto tra scienza e politica
"Riforme dell'Ac
I ricercatori dell'Istituto di Microelettronica e Microsistemi del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Imm-Cnr) di Bologna, in collaborazione con il CNRS, l'Università di Bordeaux e l'Università di Montpellier. I risultati della ricerca sono stati pubblicati su Nature Chemistry.
“La bel
Sull'introduzione dell'obbligo di utilizzare materiale riciclato negli imballaggi in plastica a livello UE, che oggi ha ricevuto il benestare dei produttori di plastica riuniti in Plastics Europe (leggi articolo), i trasformatori europei riuniti in EuPC sono d'accordo, ma invitano alla cautela, t
La lanugine, residuo indifferenziato e frantumato ottenuto dalla demolizione di autoveicoli, potrebbe quasi essere ammessa alla produzione di combustibile solido secondario (CSS) destinato a cementifici e termovalorizzatori, in quanto non formalmente esclusa dalla normativa Decreto (n. 22 del 201
Qual è la cosa principale che ti confonde di più? Beh…… .. Fammi indovinare…… .. È un processo di acquisto, giusto? L'acquisto di un nuovo Cross Vise non è così facile. Ci vuole un grande sforzo e passa attraverso diverse varianti per raggiungere l'obiettivo finale. Se al momento non
Il Consorzio Nazionale Imballaggi in Plastica (CO.NIP), che si occupa della raccolta e del riciclo di cassette e pallet in plastica, ha aderito come partner al progetto Amico dell'Ambiente per la raccolta di tappi in plastica a scopo benefico, sostenendo le attività dei laboratori didattici con
Coca-Cola sta portando avanti il suo programma per estendere l'uso di PET riciclato in bottiglia. Nel Regno Unito passerà così il 100% di rPET in bottiglie da mezzo litro o meno, quelle utilizzate nel consumo on the go, per l'intera gamma di bevande: Coca-Cola Original Taste, Coca-Cola Ze
Sotto la pressione dell'industria automobilistica, i produttori di macchine e impianti per la lavorazione di materie plastiche e materiali compositi stanno sviluppando processi sempre più efficienti, veloci ed economici per produrre componenti leggeri, anche di grandi dimensioni, in volumi adatt