Luca Foltran 6 Novembre 2019 Sicurezza Alimentare Commenti
Le borracce sono indubbiamente la moda del momento: colorate, comode, utili e soprattutto ecologiche. Se usate correttamente, consentono di dire addio dell’acqua imbottigliata, con un risparmio no
Innovia Films ha inaugurato nel suo stabilimento di Plock, in Polonia, una nuova linea di coestrusione multistrato, con larghezza di 6,2 metri, destinata alla produzione di film per etichette termoretraibili sleeve per bottiglie e flaconi in PET e poliolefine, che saranno commercializzate da C
Eternha, giovane azienda italiana di gioielleria, ha introdotto i materiali compositi fibrorinforzati in alcune linee di bracciali della collezione uomo, selezionando a questo scopo il materiale Windform G messo a punto da CRP Technology per la stampa 3D. La scelta è caduta sul composit
Il 19 marzo è la Festa del Papà, un giorno speciale in cui i figli desiderano sorprendere e stupire il proprio padre con un regalo o un gadget a tema. Nonostante gli anni passino per tutti, infatti, il papà resta sempre un supereroe che va anche viziato e coccolato per fargli capire quanto
Un tempo l'arredo del bagno, se si esclude la presenza dei sanitari, era costituito essenzialmente da qualche armadietto per farmaci e saponi e da un cesto per la biancheria sporca. Oggi, vista la necessità di contenere biancheria, profumi e detersivi in maniera ordinata, i mobili per
Adagiato sulle ali che gli consentono di ruotare di 180 gradi, facilitando così l’accesso ai laminatori, lo stampo femmina illustrato nella foto ricorda un mostro del giurassico. E invece è da questo strano oggetto che prende forma una barca in vetroresina. Per arrivare a questo step, o
Come parte del piano d'azione per l'Economia circolare, la Commissione europea ha definito i flussi di rifiuti prioritari in plastica e tessili destinati ad essere oggetto di un regolamento europeo per l'end-of-waste (EoW), che fisserà criteri uniformi a livello UE sulla cessazion
Stabilimento numero sette per Gefit, costruttore italiano di stampi e sistemi per l'automazione di processi industriali. La nuova unità produttiva è entrata in funzione a Monterrey, in Messico, gestita dalla filiale Gefit Mexico Engineering.
La scelta del paese centroameric
L'industria chimica tedesca inizia a sentire i contraccolpi del difficile scenario macroeconomico e geopolitico, soprattutto per quanto riguarda approvvigionamento di materiali, difficoltà di trasporto ed elevati costi di energia e materie prime, con un aggravamento della situazione nel
Conai ha deciso di tagliare il contributo ambientale (CAC) per gli imballaggi in acciaio, alluminio, carta, plastica e vetro. Lo ha stabilito il Consiglio d’amministrazione del consorzio sentiti i pareri dei consorzi di filiera, tra i quali Corepla per quanto riguarda i packaging in mate