Redazione Il Fatto Alimentare 19 Maggio 2022 Sicurezza Alimentare Commenti
Una laurea unica in Italia, che fornisce le competenze sulle produzioni primarie, le tecnologie per la trasformazione delle materie prime, l’igiene e la sanità dei prodotti al
Home » Canali » Cultura » Torna alla luce l’antica agorà di Selinunte: è la più grande del mondo
ROMA – L’agorà più grande del mondo, quasi 33mila metri quadrati. E’ ritornata alla luce a Selinunte dove finalmente è stata delineata secondo le indicazioni deg
La storica lampada Parentesi di Castiglioni e Manzù compie cinquant’anni e si veste di nuovo nel segno della ricerca filologica.
Cinquant’anni e non sentirli: la storica lampada Parentesi, disegnata nel 1971 da Achille Castiglioni e Pio Manzù per Flos, continua ad essere un best se
Il vetro è un materiale nobile, di grande storia - lo si usa da più di 4.000 anni - e, soprattutto, dai molti usi. Tale materiale è infatti l'ideale per contenere alimenti e bevande, conservandone la qualità e la freschezza. I suoi "superpoteri" però non finiscono qui: il vetro infatti è
Il mondo del vino ha un grosso problema: il vetro. Da una parte ci sono le fabbriche, stabilimenti che sono stati investiti in pieno dall’aumento dei costi energetici di questi mesi. Dall’altra le cantine vinicole, aziende agricole che faticano ad approvvigionarsi di bottiglie e che conte
Tieniti informato e leggi le ultime notizie di oggi da AgoraSportonline
Cerchi consigli di esperti su come acquistare la migliore microonde 10 litri dimensioni? Gli esperti hanno stilato un elenco dei primi microonde 10 litri dimensioni venduti nel 2022 in Italia. Non vuoi davvero che
Scopriamo insieme la ricetta del sapone fatto in casa, sia a caldo che a freddo ed in particolare come fare il sapone all’olio d’oliva. Contenuti1 Le precauzioni2 Sapone fatto in casa: metodo a caldo o a freddo?2.1 Ingredienti3 Sapone fatto in casa: procedimento a
Hai mai pensato a festeggiare un "Halloween green"? Che cosa significa? Semplice, ti sei mai chiesto che cosa succede alle zucche e ai travestimenti dopo i festeggiamenti? Generalmente la maggior parte dei costumi e delle decorazioni usati per la famosa festa “spettrale” finiscono nella pa
Tutelare il nostro Pianeta è la nostra priorità
Cosa c’è da sapere quando dobbiamo gettare plastica e alluminio nella spazzatura. Attenzione a quella che è una consuetudine molto diffusa ma che in realtà non corrisponde a quelle che sono le corrette procedure di smaltimento. Q
Progettare la plastica del futuro e il suo fine vita: la multinazionale padovana sigla l’aumento di capitale con la costola dell’ateneo patavino, per offrire soluzioni sostenibili ai clienti internazionali.
Sirmax, gruppo industriale padovano specializzato nella produzione di compoun